La detrazione del bonus facciate spetta nella misura del 90% della spesa sostenuta (senza alcun limite massimo) nel 2020 ed inoltre si deve considerare che:

  • sono solo ammessi al beneficio gli interventi sulla facciata, sui balconi (per esempio piano di calpestio ed intonaco, pannelli in vetro che costituiscono le pareti perimetrali del balcone, ringhiera) ed altri elementi strutturali della facciata come fregi, ornamenti ed altro, con esclusione di superfici trasparenti come finestre, inferriate per finestre, persiane, tapparelle, lastrici solari e terrazzi);
  • la facciata deve essere visibile (anche solo parzialmente) dalla strada o da suolo ad uso pubblico;
  • gli immobili devono essere ubicati nelle Zone A e B o in zone ad esse assimilabili in base alla normativa locale, lasciando farsi rilasciare un’attestazione in tal senso dal Comune;
  • le spese alle quali spetta il bonus facciate non sono cumulabili con altre agevolazioni.