Il Tribunale di Salerno, nell’ordinanza 31.10.2023, ha chiarito che, in caso di trasformazione di società di persone in società di capitali (nella specie, da sas in srl), tutti i soci devono essere preventivamente informati.

È ben vero che, nelle società di persone, non esiste un vero e proprio organo assembleare e che le decisioni dei soci possono essere assunte con modalità alternative, come la richiesta di manifestare la propria volontà su di un determinato argomento entro un certo termine; ciò non significa, tuttavia, che la decisione di trasformazione possa essere assunta limitandosi a raccogliere i consensi necessari a raggiungere la maggioranza, all’insaputa di alcuni soci. Tale modalità operativa, infatti, non appare coerente con i princìpi generali di tutela della minoranza.