About Georg Hesse

This author has not yet filled in any details.
So far Georg Hesse has created 384 blog entries.

Acquisto prima casa: residente estero e vendita infraquinquennale

L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 12 febbraio 2025 n. 28 e n. 29, ha chiarito, ai fini del bonus prima casa, che il residente all'estero non è vincolato ad acquistare l'immobile nell'ultimo comune di residenza e quali documenti servono in caso di vendita infraquinquennale con acquisto di un terreno all'estero: non opera la decadenza dall'agevolazione prima [...]

2025-02-13T07:12:08+01:00Febbraio 13th, 2025|Non categorizzato|

Redditi esteri che concorrono parzialmente alla formazione del reddito complessivo – Riduzione dell’imposta estera – Compatibilità con le Convenzioni contro le doppie imposizioni – Orientamenti giurisprudenziali

La previsione TUIR, che impone la riduzione proporzionale dell'imposta estera detraibile nei casi in cui il reddito estero concorra solo parzialmente alla formazione dell'imponibile, potrebbe essere superata in virtù delle norme che regolano il contrasto alla doppia imposizione contenute in molte delle Convenzioni stipulate dall'Italia, le quali non prevedono invece tale regola.

2025-02-09T20:21:28+01:00Febbraio 9th, 2025|Non categorizzato|

Scissione d’azienda e successiva cessione della partecipazione ricevuta – Profili di abuso del diritto – Esclusione – Novità del DLgs. 192/2024

Secondo il nuovo comma 15-quater dell'art. 173 del TUIR non rileva la scissione avente a oggetto un'azienda e la successiva cessione della partecipazione ricevuta". In merito, la Relazione illustrativa all'art. 16 del DLgs. 192/2024 ha chiarito "la disposizione prevede che l'operazione consistente nella realizzazione di una scissione mediante scorporo avente a oggetto un complesso aziendale [...]

2025-02-02T20:54:54+01:00Febbraio 2nd, 2025|Non categorizzato|

Dividend washing: casi di disapplicazione della disciplina di contrasto

L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 21 gennaio 2025 n. 8, sì è espressa in tema di dividend washing: Secondo l'Agenzia delle Entrate la disposizione relativa al dividend washing non trova applicazione ogniqualvolta le partecipazioni risultino sprovviste dei requisiti oggettivi PEX, ossia siano relative a soggetti residenti in Paesi a fiscalità privilegiata ovvero che non svolgono [...]

2025-01-22T07:05:54+01:00Gennaio 22nd, 2025|Non categorizzato|

Dividendi di fonte estera – Rimborso della maggiore imposta italiana per impossibilità di detrarre le imposte all’estero (norma di comportamento AIDC gennaio 2025 n. 227)

La norma di comportamento AIDC gennaio 2025 n. 227 si occupa del recupero delle imposte assolte all'estero sui dividendi anche se gli stessi sono tassati in Italia in capo alle persone fisiche con ritenuta a titolo d'imposta o imposta sostitutiva del 26%. L'analisi si basa su quanto stabilito dalla sentenza Cass. 1.9.2022 n. 25698 secondo [...]

2025-01-18T21:07:10+01:00Gennaio 18th, 2025|Non categorizzato|

Conferimento di partecipazioni di minoranza in “realizzo controllato” – Società conferitaria partecipata da familiari – Novità del DLgs. 192/2024

Per i conferimenti di partecipazioni di minoranza qualificata effettuati a partire dal 31.12.2024 trovano applicazione le disposizioni di cui all'art. 177 co. 2-bis del TUIR, come modificato dall'art. 17 del DLgs. 192/2024. In base alla nuova disciplina la società conferitaria deve essere partecipata unicamente dal conferente o, nel caso in cui il conferente sia una [...]

2025-01-06T19:33:42+01:00Gennaio 6th, 2025|Non categorizzato|

IVA sul distacco di personale: effetti dal 2025

I prestiti e i distacchi di personale dal 1° gennaio 2025 saranno soggetti all'IVA. Indifferenti alla novità saranno le imprese, di regola quelle industriali e di servizi, che godono del pieno diritto alla detrazione del tributo. La norma di origine, ora soppressa, era stata palesemente sollecitata dagli operatori del settore finanziario – banche e assicurazioni [...]

2024-12-02T08:22:18+01:00Dicembre 2nd, 2024|Non categorizzato|
Go to Top