About Georg Hesse

This author has not yet filled in any details.
So far Georg Hesse has created 417 blog entries.

Partecipazione dei lavoratori alla gestione

È in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese, approvata in via definitiva dal Senato il 14.5.2025. Attuando l'art. 46 Cost., la legge disciplina quattro forme di partecipazione dei lavoratori: - gestionale; - economica e finanziaria; - organizzativa; - consultiva. Con [...]

2025-05-25T21:34:31+02:00Maggio 25th, 2025|Non categorizzato|

Imposte pagate all’estero a titolo definitivo

Le imposte pagate all'estero danno diritto al credito, determinato a norma dell'art. 165 del TUIR, a condizione che: - si riferiscano a un reddito prodotto in un Paese estero; - tale reddito concorra alla formazione del reddito complessivo del percipiente residente; - il pagamento delle imposte estere sia eseguito a titolo definitivo (e non vi [...]

2025-05-04T19:05:07+02:00Maggio 4th, 2025|Non categorizzato|

Plusvalenza realizzata in regime Pex sia in Italia che in Francia – Detrazione delle imposte assolte in Francia

La risposta a interpello Agenzia delle Entrate 15.4.2025 n. 101 ha affermato l'applicazione dell'art. 165 co. 10 del TUIR sull'imposta pagata in Francia in relazione alla plusvalenza realizzata su una partecipazione in una società francese detenuta da una società residente in Italia, imponibile in entrambi gli Stati in forza del Protocollo alla Convenzione, pur se [...]

2025-04-27T21:51:44+02:00Aprile 27th, 2025|Non categorizzato|

Plusvalenze soggette a PEX – Partecipation Exemption – esenzione parziale e relativo credito d’imposta

Con Risposta 15 aprile 2025 n. 101, l'Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti circa la detrazione sull'imposta pagata in Francia in relazione a plusvalenze soggette al regime PEX. Il concorso del reddito prodotto all'estero alla formazione del reddito complessivo imponibile in Italia costituisce un requisito necessario ai fini della successiva detrazione dall'imposta italiana dell'imposta [...]

2025-04-16T08:38:23+02:00Aprile 16th, 2025|Non categorizzato|

Cessioni di partecipazioni: regime PEX per le società extra-UE

La Norma di comportamento AIDC 9 aprile 2025 n. 229 si propone di delineare l'applicazione estesa del regime di partecipation exemption (PEX) a enti e società non residenti nell'UE o nello Spazio Economico Europeo (SEE). Nel dettaglio, l'Associazione chiarisce il trattamento fiscale per le plusvalenze derivanti da cessioni di partecipazioni qualificate in società residenti realizzate [...]

2025-04-11T07:31:49+02:00Aprile 11th, 2025|Non categorizzato|

Deduzione costi relativi a partecipazioni in regime PEX

L'Agenzia delle Entrate, nella Risposta n. 90 del 7 aprile 2025, ha chiarito che gli oneri accessori direttamente imputabili alla cessione di partecipazioni che generano una plusvalenza PEX (Participation Exemption) sono deducibili in proporzione alla quota imponibile della plusvalenza stessa. Ad esempio, se la plusvalenza è esente al 95%, gli oneri accessori saranno deducibili per [...]

2025-04-09T07:22:24+02:00Aprile 9th, 2025|Non categorizzato|

Novità in materia trasferimenti di partecipazioni per imposte di successione e donazione

Il Decreto Legislativo 139/2024 ha prevvede modifiche in materia diesenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni per il trasferimento di aziende e partecipazioni societarie. Novità che mirano a facilitare il passaggio generazionale nelle imprese, offrendo maggiore chiarezza e ampliando le agevolazioni fiscali. La normativa precedente già prevedeva un’esenzione totale dall’imposta sulle successioni e donazioni per l’erede [...]

2025-04-07T22:05:41+02:00Aprile 7th, 2025|Non categorizzato|
Go to Top